Introduzione

Nel primo anno di utilizzo del gestionale, alcune mutue hanno evidenziato l’esigenza di gestire il legame coniugale tra soci. Il motivo di questa richiesta risiede nel fatto che alcune attività della mutua possono dipendere (in presenza di previsioni specifiche) dal fatto che il coniuge del socio sia anch’esso socio della mutua. Altre esigenze potrebbero essere quelle legate alla necessità di poter “navigare” dalla scheda del socio a quella del coniuge, ad esempio per consultare informazioni relative ai figli.

Un’altra esigenza potrebbe essere quella di voler verificare agevolmente se il coniuge è socio ai fini della determinazione della quota associativa. Molte mutue, infatti, fanno pagare una quota associativa inferiore quando il socio risulta essere coniuge di altra persona già socia della mutua. La gestione del legame permette, anno per anno, di verificare se la sussistenza del presupposto per la quota ridotta sia ancora fondata. In particolare per questa attività di controllo sarà possibile sviluppare un’apposita query finalizzata ad identificare eventuali soci che si trovassero ad avere una determinata classe tariffaria (quella riservata ai coniugi dei soci) pur non risultando più il coniuge come socio.

L’aggiornamento proposto prevede il legame coniugale sin dalla scheda della persona consentendo così di rilevare questo legame anche tra persone non socie della mutua o in situazioni miste (marito socio della mutua e moglie non socia o viceversa).

In considerazione, infine, della ampiezza dei regolamenti e degli statuti (molti dei quali parlano di coniuge e/o convivente more uxorio) il concetto è stato semplicemente gestito come Persona collegata. L’impostazione della persona collegata si esegue nella scheda personale, in calce alla stessa:

Schermata 2016-03-04 alle 07.41.13

Il legame con la persona collegata è simmetrico il che significa che l’impostazione su uno dei due soci applica, automaticamente, il collegamento simmetrico sull’altro socio. In pratica indicando su BIANCHI MARIO che è collegato a ROSSI ANNA, automaticamente su ROSSI ANNA sarà presente il legame con BIANCHI MARIO.

Consultazione e navigabilità informazione nella scheda socio

L’informazione inserita nella scheda personale è ovviamente visibile consultando (o modificando) la persona e, come già detto, appare automaticamente sulla persona collegata. Nella quotidianità dell’attività della mutua, tuttavia, la maggior parte della operatività si esegue nella scheda socio. In tale scheda è immediatamente visibile la persona collegata e l’indicazione se la persona collegata sia (o meno) socia della mutua:

Schermata 2016-03-04 alle 07.51.06

Inoltre, cliccando sul nome della persona collegata, si accede alla relativa scheda personale e, da lì, se anche la persona collegata è socia della mutua, si possono consultare lo Status di Socio nonché tutti i dettagli relativi:

  • familiari collegati
  • tessera Mutuasalus collegata
  • pagamenti relativi a quote associative e quota di adesione
  • storico delle pratiche.
 

Comments are closed.